Agopuntura e Omotossicologia: Capitolo11 pag. 287 cistite acuta

Cistite acuta:

Frequentemente nella cistite acuta  sono coinvolti batteri, ma si verificano anche  infezioni virali e micotiche. Anche l’assunzione di certi farmaci, il contatto con agenti chimici tossici, le manovre in diagnostica strumentale, malattie del tratto urogenitale e i calcoli possono determinare il disturbo. Una cistite acuta può però contemporaneamente alle  molte cause  fisiche essere anche espressione di ansia o di sofferenza emotiva. La probabilità di contrarre cistite cronica e\o recidivante cresce con l’aumentare degli episodi patiti, trattati spesso con antibiotici. Concorrono ad aumentare il rischio della cistite l’età, i rapporti sessuali, l’ansia, la stitichezza, le difese immunitarie, l’ipertrofia prostatica o la prostata.

  • cistite acuta